Blog

Azoto di qualità negli stabilimenti on site

Scritto da Marketing | Oct 14, 2025 2:21:24 PM

Azoto: definizione e utilizzi
L’azoto è una risorsa indispensabile nei processi industriali perché garantisce qualità, sicurezza e continuità produttiva. È un gas inerte che non provoca alcuna reazione con altre sostanze: ecco perché viene impiegato in svariate applicazioni, per prevenire ossidazioni e contaminazioni.
Ampiamente utilizzato nelle industrie alimentari, è in grado di preservare la purezza e l’integrità di alimenti e bevande, ma anche il deterioramento di farmaci e componenti elettronici.
Utilizzato in forma gassosa o liquida, è essenziale per le industrie di processo per due motivazioni principali: per prevenire reazioni indesiderate e per migliorare la qualità e la durata dei prodotti. 
L’inertizzazione è un processo industriale fondamentale che elimina l’ossigeno o altri agenti reattivi, riducendo significativamente il rischio di esplosioni, incendi o contaminazioni ambientali.
Nelle aree produttive, questa procedura garantisce ambienti di lavoro più sicuri, tutela il personale, previene danni ambientali e assicura la continuità operativa degli impianti industriali.


Vantaggi della generazione di azoto in loco
La produzione autonoma di azoto consente alle aziende di mantenere costante l’approvvigionamento, di ottimizzare i costi e di ridurre i fermi impianto, offrendo un vantaggio competitivo duraturo.
Per nostra fortuna, l’azoto si trova in grande abbondanza nell’aria che respiriamo, ma non è pronto per l’uso nelle applicazioni industriali. Necessita infatti di essere generato tramite un processo di distillazione frazionata dell'aria liquefatta, che separa l'aria nei suoi componenti.

Ma come si ottiene? 
•    Tramite il noleggio di un serbatoio in loco,
•    Utilizzando il gas in bombole ad alta pressione,
•    Grazie all’autogenerazione nel proprio stabilimento produttivo


Tra i vantaggi più importanti sicuramente consideriamo la continuità produttiva: un flusso costante e facilmente gestibile in tempo reale consente alle imprese di beneficiare di una produzione senza interruzioni. Anche in condizioni critiche, un sistema di produzione autonoma, tramite l’utilizzo di generatori onsite, assicura indipendenza dai fornitori esterni, riducendo tempi di fermo e costi logistici.
Razionalizzare i materiali utilizzati dall’azienda può essere un efficace modo di ridurre il TCO e ottimizzare le spese, puntando al raggiungimento di un mero obiettivo: l’aumento della redditività.
“Eliminando” tutti (o in parte) i costi a monte della produzione, è possibile ottimizzare la produttività e qualità dell'aria compressa e lavorare in ottica di cost savings, riducendo i costi legati all’acquisto e al trasporto delle bombole e serbatoi.
Inoltre, l’eliminazione dei trasporti e l’ottimizzazione del consumo energetico contribuiscono in modo significativo alla sostenibilità, riducendo gli impatti legati alla logistica.

Grazie ai macchinari di ultima generazione, le aziende che richiedono azoto ad alta purezza per l'industria alimentare o farmaceutica, possono oggi contare su soluzioni pratiche e facilmente accessibili.


Ottimizzazione dei processi e ritorno economico
Hai mai considerato il valore strategico dell’investimento in un impianto di produzione di azoto on site?
Al contrario delle bombole o dei serbatoi di azoto, i sistemi di generazione di azoto sono personalizzati secondo le specifiche esigenze produttive. 
L’integrazione di un generatore di azoto migliora l’efficienza produttiva, riduce i tempi di fermo e permette un controllo totale sulla purezza del gas. 
La produzione “just-in-time” permette di generare solo la quantità effettivamente necessaria, ottimizzando l’efficienza complessiva.
L’adozione di una tecnologia per la generazione interna di gas tecnici, come l’azoto, offre significativi vantaggi in termini di efficienza e riduzione dei costi operativi. 
Dal punto di vista economico, l’investimento iniziale tende a ripagarsi in tempi contenuti, grazie ai risparmi energetici e alla diminuzione dei costi logistici. 
Molte aziende che hanno adottato questa tecnologia registrano ritorni economici rilevanti nel medio periodo e un miglioramento della produttività complessiva. 
Noi di Priver riteniamo che scegliere la generazione autonoma di gas tecnici non sia solo una decisione economica, ma anche una scelta orientata all’innovazione, alla sostenibilità e alla competitività industriale.
Contatta il nostro team per individuare la soluzione ideale per le tue esigenze di business: ottimizza il tuo investimento, migliora l’efficienza dei tuoi processi e porta la tua impresa verso una gestione più sostenibile e competitiva.

Se stai valutando soluzioni per migliorare l’efficienza e la sostenibilità della tua attività, il nostro team è pronto a offrirti una consulenza personalizzata per individuare la soluzione più adatta al tuo business.

Contattaci e scopri come ottimizzare il tuo impianto! https://www.priver.it/it/contattaci